IT/750311 Conferenza - Srila Prabhupada regala una perla di saggezza a Londra: Difference between revisions

No edit summary
No edit summary
Line 2: Line 2:
[[Category:IT/Perle di saggezza - 1975]]
[[Category:IT/Perle di saggezza - 1975]]
[[Category:IT/Perle di saggezza - Londra]]
[[Category:IT/Perle di saggezza - Londra]]
{{Audiobox_NDrops|IT/Italian - Perle di saggezza di Srila Prabhupada|<mp3player>https://vanipedia.s3.amazonaws.com/Nectar+Drops/750311BG-LONDON_ND_01.mp3</mp3player>|"La vera occupazione consiste nel chiedere a proposito del Brahman, a proposito dell'ātmā, del Paramātmā, ma ce lo stiamo dimenticando. Siamo solo occupati con la vita temporanea, diciamo per cinquant'anni o cent'anni al massimo. Ma non sappiamo che la vita è una continuazione. Abbiamo esperienza di come la vita sia un continuo—dalla prima infanzia all'infanzia, dall'infanzia alla fanciullezza, dalla fanciullezza alla giovinezza, poi in un corpo anziano, e poi cosa c'è? Chiedete a qualcuno che è diventato un uomo anziano. Chiedetegli 'Signore, lei è arrivato a questo stadio. Ora il suo corpo è vecchio. Dovrà morire. Ora, dall'infanzia è giunto alla fanciullezza, dalla fanciullezza alla giovinezza, poi alla mezza età, e ora è giunto a... Ora, cosa ci sarà dopo? Lo sa?' Oh, rimarrà in silenzio. Nessuno lo sa, qual è la mia prossima vita. Un bambino può dire 'La mia prossima vita è quella di un ragazzo. Diventerò un ragazzo.' Il ragazzo può dire 'Sì, sarò un giovane uomo molto bello.' Il giovane uomo può dire 'Diventerò un uomo di mezza età, padre di molti bambini.' E l'uomo di mezza età può dire 'Sì, diventerò un uomo anziano.' E chiedete all'uomo anziano cosa diventerà—non è in grado di rispondere."|Vanisource:750311 - Lecture BG 07.03 - London|750311 - Conferenza BG 07.03 - Londra}}
{{Audiobox_NDrops|IT/Italian - Perle di saggezza di Srila Prabhupada|<mp3player>https://vanipedia.s3.amazonaws.com/Nectar+Drops/750311BG-LONDON_ND_01.mp3</mp3player>|"La vera occupazione consiste nel chiedere a proposito del Brahman, a proposito dell'ātmā, del Paramātmā, ma ce lo stiamo dimenticando. Siamo solo occupati con la vita temporanea, diciamo per cinquant'anni o cent'anni al massimo. Ma non sappiamo che la vita è una continuazione. Abbiamo esperienza di come la vita sia un continuo—dalla prima infanzia all'infanzia, dall'infanzia alla fanciullezza, dalla fanciullezza alla giovinezza, poi in un corpo anziano, e poi cosa c'è? Chiedete a qualcuno che è diventato un uomo anziano. Chiedetegli 'Signore, lei è arrivato a questo stadio. Ora il suo corpo è vecchio. Dovrà morire. Ora, dall'infanzia è giunto alla fanciullezza, dalla fanciullezza alla giovinezza, poi alla mezza età, e ora è giunto a... Ora, cosa ci sarà dopo? Lo sa?' Oh, rimarrà in silenzio. Nessuno lo sa, qual è la prossima vita. Un bambino può dire 'La mia prossima vita è quella di un ragazzo. Diventerò un ragazzo.' Il ragazzo può dire 'Sì, sarò un giovane uomo molto bello.' Il giovane uomo può dire 'Diventerò un uomo di mezza età, padre di molti bambini.' E l'uomo di mezza età può dire 'Sì, diventerò un uomo anziano.' E chiedete all'uomo anziano cosa diventerà—non è in grado di rispondere."|Vanisource:750311 - Lecture BG 07.03 - London|750311 - Conferenza BG 07.03 - Londra}}

Revision as of 08:45, 1 July 2022

IT/Italian - Perle di saggezza di Srila Prabhupada
"La vera occupazione consiste nel chiedere a proposito del Brahman, a proposito dell'ātmā, del Paramātmā, ma ce lo stiamo dimenticando. Siamo solo occupati con la vita temporanea, diciamo per cinquant'anni o cent'anni al massimo. Ma non sappiamo che la vita è una continuazione. Abbiamo esperienza di come la vita sia un continuo—dalla prima infanzia all'infanzia, dall'infanzia alla fanciullezza, dalla fanciullezza alla giovinezza, poi in un corpo anziano, e poi cosa c'è? Chiedete a qualcuno che è diventato un uomo anziano. Chiedetegli 'Signore, lei è arrivato a questo stadio. Ora il suo corpo è vecchio. Dovrà morire. Ora, dall'infanzia è giunto alla fanciullezza, dalla fanciullezza alla giovinezza, poi alla mezza età, e ora è giunto a... Ora, cosa ci sarà dopo? Lo sa?' Oh, rimarrà in silenzio. Nessuno lo sa, qual è la prossima vita. Un bambino può dire 'La mia prossima vita è quella di un ragazzo. Diventerò un ragazzo.' Il ragazzo può dire 'Sì, sarò un giovane uomo molto bello.' Il giovane uomo può dire 'Diventerò un uomo di mezza età, padre di molti bambini.' E l'uomo di mezza età può dire 'Sì, diventerò un uomo anziano.' E chiedete all'uomo anziano cosa diventerà—non è in grado di rispondere."
750311 - Conferenza BG 07.03 - Londra